
Abbiamo intervistato Gianluca Savoja, oggi Vice Presidente FIAIP della provincia di Verona, delegato al Marketing per FIAIP Veneto, con una lunga esperienza anche in FIAIP nazionale, dove ha ricoperto la carica di Tesoriere.
Gli abbiamo chiesto di parlarci della strategia di marketing che ha deciso di intraprendere durante il suo mandato, in condivisione con il Presidente Regionale e con l’appoggio dei Presidenti Provinciali di FIaip Veneto.
LE AZIONI DI MARKETING DI FIAIP VENETO
Quali sono le prossime azioni per Fiaip Veneto dal punto di vista della comunicazione e del marketing?
Dopo esserci allineati alle linee guida del Nazionale, abbiamo previsto una strategia di marketing regionale a medio termine, per dare omogeneità all’immagine di tutte le nostre province e che penso ci premierà nel tempo: quest’anno, in particolare, ci stiamo dedicando alla costruzione di contenuti video, abbiamo rinnovato il nostro canale, YouTube che ora presenta delle playlist dedicate a ogni provincia veneta e ai progetti speciali.
E’ un lavoro concertato in collaborazione con le province, grazie anche ad alcuni colleghi che si sono cimentati a produrre video, realizzare interviste, coprire eventi sul territorio, pur di supportare il progetto.
Tutto questo ha già ricadute positive e a più livelli: i contenuti possono essere condivisi sui social, ma si creano anche relazioni e collaborazione interessanti tra colleghi.
Ci stiamo anche dedicando a organizzare i profili social provinciali, chiedendo uno sforzo di collaborazione a tutti i territori, anche i più piccoli. Sono orgoglioso e felice di vedere come alcuni territori stiano crescendo da questo punto di vista e quante persone si siano messe a disposizione per sostenere con entusiasmo la nostra Federazione, in Veneto.
Continuiamo poi a lavorare ai contenuti del nostro sito, collegato a quello di Fiaip Nazionale, che per gli associati del Veneto è un punto di riferimento non solo per gli eventi e le attività formative in corso, ma anche per la connessione con i colleghi (grazie a un database aggiornato). Tutto questo lavoro di costruzione di contenuti sfocerà in un progetto “concreto”, che vedrete realizzato prossimamente.
I GIOVANI IN FIAIP
Se dovessimo fare un elenco e rivolgerci ai giovani interessati a entrare nella Federazione, cosa fa in pratica FIAIP per aiutare gli agenti immobiliari a essere competitivi e professionali sul mercato?
I vantaggi pratici sono molti, sia dal punto di vista dei corsi formativi, per la gestione del proprio personal branding, sia dal punto di vista degli strumenti. In sintesi:
- La modulistica UNAFIAIP è un’opzione utile per limitare gli errori giuridici e tecnici e garantire la massima tranquillità per tutte le parti coinvolte in una transazione immobiliare.
- Cercacasa.it è un portale immobiliare di proprietà della FIAIP che offre agli agenti immobiliari la possibilità di inserire le loro vetrine di annunci immobiliari gratuitamente, fornendo loro un modo per gestire gli annunci in modo efficace.
- La firma elettronica a distanza è un servizio importante per gestire i contratti a distanza in modo efficiente, soprattutto in un mondo in cui gli scambi commerciali si stanno globalizzando sempre di più.
- Le visure planimetriche e ipocatastali sono importanti strumenti per gli agenti immobiliari, così come il servizio WHUIS, per conoscere l’identità e la storia dei soggetti o delle aziende con cui stanno interagendo.
- Infine, le convenzioni FIAIP sono una fonte di agevolazioni economiche e opportunità per gli associati.
ESSERE COMPETITIVI NEL MERCATO IMMOBILIARE
Cosa diresti ai giovani colleghi per essere competitivi dal punto di vista del marketing immobiliare?
Essere competitivi significa essere moderni, ovvero capaci di vivere i vantaggi tecnologici del momento attuale: usare i nuovi strumenti tecnologici come il sito web in modo attivo, creando content marketing, l’uso dinamico dei social, per comunicare e creare connessioni.
Credo comunque che non bisogna dimenticare i mezzi tradizionali come la carta stampata, che continua a esercitare il suo fascino sui clienti: una brochure ben fatta con belle foto professionali e informazioni su se stessi, inviti a eventi o lettere ben scritte hanno ancora un grande impatto comunicativo dei valori del proprio brand.
COME PARTIRE DA ZERO
Per un giovane agente immobiliare, quanto è importante avere un aiuto nel marketing per far partire una start up immobiliare o per sostenere le sue idee di business?
Molto, ma soprattutto è importante condividere esperienze con chi ne ha da offrigliene a esempio.
Il Consiglio Provinciale può essere una risorsa preziosa per mettere a disposizione le proprie competenze attraverso i colleghi, che possono aiutare l’agente immobiliare più giovane a ottenere una linea guida necessaria per avere successo nel marketing e nel settore immobiliare.
L’associazione FIAIP Veneto è un’ottima risorsa per aiutare i giovani agenti immobiliari a essere competitivi e professionali. Per esempio, abbiamo lavorato e investito negli ultimi due anni come marketing regionale, per supportare le nostre province con percorsi formativi sui social, attraverso la pratica e a volte procedendo per prove ed errori.
Siamo volontari e dedichiamo il nostro tempo alla Federazione per sostenere tutti gli associati, ma credo sia un processo di “autovalorizzazione” importante, quello che stiamo intraprendendo, perché comunque formarsi dal punto di vista della comunicazione e del marketing significa anche supportare i nostri brand, crescere e strutturare le nostre agenzie in modo migliore.
Insomma l’obiettivo è generare know how, conoscenze pratiche, che poi ogni agente immobiliare può utilizzare a suo vantaggio per valorizzare la sua agenzia e per incrementare il proprio business.
Clicca sull’immagine per vedere l’intervista completa a Gianluca Savoja:
